• Artigianato – dal 2014 procedure semplificate per l’ottenimento dei contributi

Pubblicato sul BUR n. 34 del 21/8/2013 il Regolamento 5 agosto 2013, n. 139.

Con le modifiche introdotte al Testo unico sull’artigianato (Reg. 33/2012) si prevede, con decorrenza dal 1/1/2014 che per le seguenti linee contributive: contributi per mostre e fiere (art. 33 del T.U.), contributi per le imprese di nuova costituzione (art. 40 del T.U.) e contributi per le nuove imprese artigiane (art. 62 del T.U.) le imprese interessate presentino contestualmente la domanda di contributo e la rendicontazione della spesa, nei termini previsti dal regolamento; per tali interventi agevolativi non vengono inoltre applicati i termini ordinari di presentazione delle domande (1 febbraio 30 settembre) con possibilità di presentare la documentazione durante l’intero anno.

L’innovazione introdotta mira a ridurre in modo significativo i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, semplificando le procedure per la concessione ed erogazione degli incentivi, con conseguenti minori oneri a carico delle imprese.

Infatti, a partire dal 2014 e per i 3 canali contributivi citati, per ottenere la liquidazione del contributo l’impresa dovrà solamente presentare, a conclusione dell’iniziativa, l’istanza di contributo con allegata la rendicontazione della spesa; in riscontro a tale istanza gli uffici disporranno la concessione e la liquidazione del contributo entro 90 giorni dalla presentazione dell’istanza.

 

Fonte: Cata FVG

Print Friendly, PDF & Email