Consumi energetici delle imprese, Tavagnacco premia le realtà più smart del Comune

Nell’ambito della attuazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile per il Patto dei Sindaci, nel corso della scorsa primavera il Comune di Tavagnacco ha attivato il primo “Censimento energetico delle imprese”, effettuato mediante un questionario indirizzato alle imprese per conoscere i loro consumi energetici, gli interventi di efficientamento realizzati e la produzione di energia rinnovabile.

Il rilevamento è stato realizzato dall’azienda Area20 attraverso l’attività svolta da Alice De Luca nell’ambito del progetto “Esperienze lavorative per giovani under 30 residenti nel comune di Tavagnacco”. La durata dell’attività è stata di 4 mesi.

Su un totale di 228 imprese contattate, hanno aderito all’iniziativa 153, pari al 67 %. La maggioranza degli intervistati ha dichiarato la propria disponibilità ad aderire a gruppi di acquisto volti a migliorare le condizioni di approvvigionamento di prodotti energetici o apparecchiature. Ha riscontrato interesse nelle imprese la possibilità di entrare a fare parte di un eventuale gruppo di lavoro al fine di proporre e divulgare sul territorio le soluzioni di miglioramento potenzialmente applicabili.

Le “Smart Companies” di Tavagnacco

Vista la disponibilità dimostrata dalle imprese, il Comune di Tavagnacco ha deciso di assegnare un riconoscimento di merito alle aziende che si sono dimostrate disponibili al rilevamento, pubblicando sul sito comunale, in una sezione chiamata “Smart Companies”, il nome delle imprese e la natura degli interventi virtuosi da esse operati per l’efficientamento energetico e la produzione di energia rinnovabile.

Questi i risultati del Censimento:

  • 5 imprese su 153 hanno installato e attivato impianti di solare termico
  • 19 imprese su 153 hanno installato e attivato impianti fotovoltaici
  • 5 imprese su 153 hanno effettuato interventi di efficientamento sugli impianti produttivi
  • 52 imprese su 153 hanno effettuato interventi di efficientamento su edifici e/o impianti

Riconoscimenti

Il concorso “Smart Companies” è l’occasione per attivare i principi della “accountability aziendale”, vale a dire il livello di responsabilità civica della singola azienda. Accountability è il termine che indica la rendicontazione, da parte di coloro che hanno posizioni amministrative o socio-economiche di responsabilità, rispetto al loro operato ed alle loro azioni. Nel mondo economico il concetto di accountability si esprime nella dimostrazione e comunicazione ai cittadini della propria capacità di creazione di valore economico e sociale.

l’iniziativa rientra nell’ambito dell’attuazione del PAES (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile) per il Patto dei Sindaci

Fonte: sito Comune Tavagnacco

Print Friendly, PDF & Email