Saranno operativi da lunedì 27/2 e fino al 31/3 i contributi per le MPMI del settore Commercio, Turismo e Servizi tra il 50 e l’80% della spesa ammissibile – si tratterà di agevolazioni in “de minimis” .
Ogni impresa potrà presentare un’unica domanda nel corso dell’anno solare, a valere esclusivamente su una delle seguenti tipologie di intervento:
a) lavori di riqualificazione, ristrutturazione e straordinaria manutenzione di immobili funzionali all’attività di impresa, nonché per l’introduzione di sistemi di videosorveglianza e sicurezza innovativi o per interventi di incremento dell’efficienza energetica;
b) interventi di ammodernamento e adeguamento di immobili aziendali alle vigenti normative in materia di sicurezza;
c) strumenti, programmi e servizi per il commercio elettronico;
d) consulenze per l’innovazione, la qualità e le analisi di fattibilità e consulenza economico-finanziaria per la realizzazione di nuove iniziative economiche;
e) partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali;
f) corsi di formazione del personale destinato alla gestione dei siti di commercio elettronico;
g) acquisto di automezzi e macchine per la movimentazione delle merci;
h) contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione;
i) oneri relativi alla pianificazione finanziaria aziendale e accesso ai finanziamenti delle microimprese;
j) successione d’impresa.
Le spese ammissibili variano a seconda della tipologia di spesa, da un minimo di 500 Euro ad un massimo di 75.000 Euro.
Per ogni altro chiarimento, per l’analisi del vostro investimento e la verifica di spese ammissibili, intensità di aiuto, limiti di spesa, nonchè per la presentazione della domanda e l’assistenza alla rendicontazione delle spese, siamo pronti ad accompagnarvi in tutto il processo di gestione del vostro progetto grazie al team di esperti dedicati.
fonte: Regione FVG
Un pensiero su “Dal 27/02 – Contributi settore Commercio, Turismo e Servizi”
I commenti sono chiusi.