Dalla Cciaa Udine 5 milioni per le imprese

Già pronti 8 bandi per 3,8 milioni. Si tratta del più grande stanziamento diretto alle imprese friulane, nel momento in cui si intravede una ripresa, tuttavia ancora non decisiva. La Camera di Commercio di Udine stanzia 5 milioni del proprio patrimonio per una serie di interventi a favore dello sviluppo dell’economia del territorio, partendo con Read more about Dalla Cciaa Udine 5 milioni per le imprese[…]

Fino al 5/12 – Contributi per Progetti di imprenditoria giovanile

Contributi a fondo perduto a sostegno di progetti di imprenditoria giovanile – LR 5/2012 Contributi a fondo perduto a sostegno di progetti di imprenditoria giovanile nei settori dell’a rtigianato, dell’industria, del commercio, del turismo e dei servizi, ai sensi della legge regionale 5/2012. Il canale contributivo, di cui al “Regolamento concernente criteri e modalità per Read more about Fino al 5/12 – Contributi per Progetti di imprenditoria giovanile[…]

Dal 25/08 – Contributi per Progetti di imprenditoria giovanile

Contributi a fondo perduto a sostegno di progetti di imprenditoria giovanile – LR 5/2012 Beneficiari Sono soggetti finanziabili le imprese giovanili: iscritte al Registro Imprese da meno di 36 mesi alla data di presentazione della domanda, con sede legale o unità operativa oggetto dell’investimento sul territorio regionale ed attive entro la data di approvazione della graduatoria provinciale Read more about Dal 25/08 – Contributi per Progetti di imprenditoria giovanile[…]

Dal 15/07 – Incentivi per Progetti di imprenditoria femminile

Contributi a fondo perduto a sostegno di progetti di imprenditoria femminile – LR 11/2011 Riaperto il bando per la concessione di incentivi per progetti di imprenditoria femminile – dal 15/07/15 sarà possibile presentare domanda di contributo alla Camera di Commercio competente per territorio. Beneficiari Sono soggetti finanziabili le nuove imprese femminili iscritte al Registro Imprese da meno Read more about Dal 15/07 – Incentivi per Progetti di imprenditoria femminile[…]

Sospeso il bando Imprenditoria Femminile !!

IN EVIDENZA E’ sospesa l’apertura del canale contributivo per progetti di imprenditoria femminile – LR 11/2011 – anno 2015,  a seguito di apposita nota regionale del 30/04/2015, con la quale si segnala l’attuale indisponibilità delle risorse Pac, essendo in corso la riprogrammazione delle stesse, in applicazione dell’art. 1 commi 122 e 123 della L. 190/2014 Read more about Sospeso il bando Imprenditoria Femminile !![…]

Bando Pisus Pordenone – Contributi alle PMI artigianali e commerciali

PISUS – Bando per incentivi alle piccole e medie imprese del Comune di Pordenone Dal 23/04/15 e fino al 15/07/2015 sarà possibile presentare domanda di contributo al Comune di Pordenone – Sportello Unico Attività Produttive. Aree di applicazione – Comune di Pordenone – L’impresa PMI deve avere sede o almeno un’unità operativa attiva nel territorio comunale. Iniziative ammissibili – Interventi Read more about Bando Pisus Pordenone – Contributi alle PMI artigianali e commerciali[…]

Dal 28/05 – Incentivi per Progetti di imprenditoria femminile

Contributi a fondo perduto a sostegno di progetti di imprenditoria femminile – LR 11/2011 Pubblicato sul sito di Unioncamere FVG il bando per la concessone di incentivi per progetti di imprenditoria femminile – dal 28/05/15 sarà possibile presentare domanda di contributo alla Camera di Commercio competente per territorio. Beneficiari Sono soggetti finanziabili le nuove imprese femminili Read more about Dal 28/05 – Incentivi per Progetti di imprenditoria femminile[…]

In arrivo – Contributi per Progetti di imprenditoria femminile

Contributi a fondo perduto a sostegno di progetti di imprenditoria femminile – LR 11/2011 Beneficiari Sono soggetti finanziabili le nuove imprese femminili iscritte al Registro Imprese da meno di 36 mesi alla data di presentazione della domanda, con sede legale o unità operativa oggetto dell’investimento sul territorio regionale. Per impresa femminile s’intende: l’impresa in cui la Read more about In arrivo – Contributi per Progetti di imprenditoria femminile[…]

Sostegno degli investimenti in sicurezza – 2°Avviso 2014

La Camera di Commercio di Udine con Determinazione del Presidente n. 39 del 13/11/2014 integrata con Determinazione n.40 del 14/11/2014 ha riaperto i termini per la ricezione delle domande di contributo in capo al “Bando per la concessione di contributi a sostegno delle piccole e medie imprese della provincia di udine per il sostegno degli Read more about Sostegno degli investimenti in sicurezza – 2°Avviso 2014[…]

Dal 22/09/14 – Apertura termini di presentazione L.R. 4/2013

Dal 22/09/2014 sarà possibile richiedere incentivi per la la realizzazione di progetti finalizzati al rafforzamento ed al rilancio della competitività delle microimprese e delle piccole e medie imprese, da perseguire attraverso iniziative innovative con alto potenziale di crescita e sviluppo economico. Iniziative finanziabili: siti di commercio elettronico; certificazioni di qualità; consulenze per internazionalizzazione e temporary managers. Se hai Read more about Dal 22/09/14 – Apertura termini di presentazione L.R. 4/2013[…]

Dal 10 giugno 2014 – Contributi per la creazione di applicazioni per dispositivi mobili e di siti web responsive

La Camera di Commercio di Udine, con Determinazione del Segretario Generale n. 202 del 06/06/2014, ha approvato il “Bando di contributi per il sostegno alla creazione di applicazioni informatiche dedicate ai dispositivi di tipo mobile e di siti web responsive da parte delle pmi della provincia di Udine” finalizzato a supportare le micro, piccole e Read more about Dal 10 giugno 2014 – Contributi per la creazione di applicazioni per dispositivi mobili e di siti web responsive[…]

Dal 5 giugno 2014 – Contributi per progetti di innovazione e di riconversione delle attività industriali

La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il regolamento che disciplina le modalità e i criteri di accesso ai contributi finalizzati alla realizzazione di progetti di innovazione o di riconversione delle attività industriali. Le agevolazioni sono destinate alle micro, piccole e medie imprese, anche artigiane che svolgono attività industriale, ovvero estrattiva, di trasformazione o produzione, di costruzione, Read more about Dal 5 giugno 2014 – Contributi per progetti di innovazione e di riconversione delle attività industriali[…]

Dal 5 giugno 2014 – Contributi a favore delle strutture ricettive alberghiere in area montana

La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato i criteri e le modalità di accesso ai contributi destinati alle imprese turistiche, finalizzate a realizzare interventi di ristrutturazione e ammodernamento. Le agevolazioni sono riservale alle micro, piccole e medie imprese turistiche, le cui strutture ricettive sono ubicate nelle seguenti zone montane: Zona omogenea della Carnia; Zona omogenea del Gemonese, Read more about Dal 5 giugno 2014 – Contributi a favore delle strutture ricettive alberghiere in area montana[…]

Rilancio della competitività di imprese e reti di imprese

Incentivi per la la realizzazione di progetti finalizzati al rafforzamento ed al rilancio della competitività delle microimprese e delle piccole e medie imprese, da perseguire attraverso iniziative innovative con alto potenziale di crescita e sviluppo economico. Iniziative finanziabili: siti di commercio elettronico; certificazioni di qualità; consulenze per internazionalizzazione e temporary managers. Se hai in mente qualche investimento che Read more about Rilancio della competitività di imprese e reti di imprese[…]

Nuova Modulistica Registro Imprese obbligatoria dal 1° aprile 2014

E’ entrata in vigore il 1° febbraio 2014 la nuova modulistica per domande e denunce al Registro delle Imprese e al Repertorio Economico delle notizie economiche ed amministrative (rea) – versione 6.7 (D.M. 18 ottobre 2013). Il Ministero dello Sviluppo Economico (» http://www.sviluppoeconomico.gov.it – link esterno) ha emanato la circolare 3663/C del 22/10/2013 per segnalare le novità più Read more about Nuova Modulistica Registro Imprese obbligatoria dal 1° aprile 2014[…]

Bando per la concessione di controgaranzie alle micro, piccole e medie imprese della provincia di Udine

La Giunta della Camera di Commercio ha approvato con delibera del 31 gennaio 2014 il “Bando per la concessione di controgaranzie alle micro, piccole e medie imprese della provincia di Udine” finalizzato a promuovere e sostenere la competitività delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Udine ed il loro accesso al credito attraverso Read more about Bando per la concessione di controgaranzie alle micro, piccole e medie imprese della provincia di Udine[…]

Progetti di imprenditoria giovanile

Contributi a fondo perduto a sostegno di progetti di imprenditoria giovanile – LR 5/2012 Beneficiari Sono soggetti finanziabili le imprese giovanili: iscritte al Registro Imprese da meno di un anno alla data di presentazione della domanda, con sede legale o unità operativa oggetto dell’investimento sul territorio regionale ed attive entro la data di approvazione della graduatoria Read more about Progetti di imprenditoria giovanile[…]

• Artigianato – dal 2014 procedure semplificate per l’ottenimento dei contributi

Pubblicato sul BUR n. 34 del 21/8/2013 il Regolamento 5 agosto 2013, n. 139. Con le modifiche introdotte al Testo unico sull’artigianato (Reg. 33/2012) si prevede, con decorrenza dal 1/1/2014 che per le seguenti linee contributive: contributi per mostre e fiere (art. 33 del T.U.), contributi per le imprese di nuova costituzione (art. 40 del Read more about • Artigianato – dal 2014 procedure semplificate per l’ottenimento dei contributi[…]

• Dal 15 maggio 2013 riaprono i termini per accedere ai contributi riservati agli artigiani

Dal 15 maggio 2013, sono riaperti i termini per accedere ai contributi riservati agli artigiani disposti con D.G.R. n. 708 dd. 11 aprile 2013, in particolare contributi per: – adeguamento di strutture ed impianti – analisi di fattibilità e consulenze – commercio elettronico – partecipazione a mostre e fiere – imprese di nuova costituzione   Read more about • Dal 15 maggio 2013 riaprono i termini per accedere ai contributi riservati agli artigiani[…]